Mastoplastica Additiva Caserta
L’intervento di chirurgia estetica per ottenere un aumento del seno, è la mastoplastica additiva Caserta con utilizzo di protesi di gel di silicone, che saranno scelte in rapporto alle dimensioni del torace, dei seni e da quanto emerge dal colloquio tra chirurgo e paziente durante la valutazione pre-operatoria.
Preparazione pre-operatoria Mastoplastica Additiva
Nelle pazienti più giovani si richiede un’ecografia, mentre sopra i 35-40 anni è necessaria la mammografia pre-operatoria per la mastoplastica additiva caserta.
Gli esami del sangue devono essere completi con elettrocardiogramma e radiografia del torace.
Si richieda l’acquisto di un reggiseno della taglia stabilita modellante da indossare dopo intervento di aumento del seno o Mastoplastica additiva caserta, e per le settimane successive.
I farmaci contenenti acido acetilsalicilico e gli antinfiammatori devono essere sospesi per due settimane prima dell’intervento.
Da evitare l’intervento di ingrandimento del seno o Mastoplastica Additiva Caserta durante o nei quattro-cinque giorni che precedono il ciclo mestruale.
La terapia antibiotica va iniziata il giorno prima e proseguita per almeno quattro giorni dopo l’intervento di mastoplastica additiva caserta.
Il chirurgo esegue le fotografie nelle tre proiezioni (di fronte, di profilo e di tre quarti), e illustra alla paziente il tipo di protesi per l’aumento dei seni( Mastoplastica Additiva Caserta) e l’incisione per introdurle e la loro posizione rispetto al muscolo gran pettorale.
L’inertevto di Mastoplastica Additiva Caserta vine fatto presso la clinica Body Care Surgery.
L’intervento Mastoplastica Additiva
Vie d’accesso per introdurre le protesi:
- – Ascellare (la cicatrice rimane nascosta nell’ascella)
- – Periareolare (la cicatrice interessa la metà inferiore dell’areola)
- – Al solco sottomammario
Vai sul blog di questo sito e leggi attentamente…..
Posizione della protesi per aumento del seno:
Le protesi, nella mastoplastica additiva caserta , possono essere inserite sotto oppure sopra il muscolo gran pettorale.
Nelle pazienti molto magre con pelle particolarmente sottile può essere indicato, con alcune riserve, l’impianto sotto il muscolo grande pettorale per la minore visibilità della capsula che sempre si forma intorno alle protesi.
Per contro le protesi posizionate sotto il muscolo tendono talvolta a migrare verso l’alto, e durante gli esercizi che coinvolgono il muscolo a creare deformità della regione mammaria.
Nei seni abbassati (ptosi) non è indicato l’impianto sottomuscolare.
La protesi posizionata sopra il muscolo e sotto la ghiandola non comporta deformità durante gli esercizi, può essere inserita anche nei seni modicamente abbassati.
In anestesia generale ed in sala operatoria attrezzata si esegue l’incisione stabilita e si crea una tasca sotto la ghiandola mammaria o sotto il muscolo pettorale secondo il programma prescelto.
L’emostasi deve essere accurata, l’introduzione dei drenaggi in aspirazione dipende dalla necessità valutata caso per caso; una volta inserita la protesi si esegue la valutazione, a paziente semiseduta la forma e la simmetria.
Si sutura a strati il sottocute e la cute.
Un bendaggio od un reggiseno conformante conclude l’intervento.
Tratt. post-operatorio Mastoplastica Additiva
La medicazione verrà rimossa dal medico e non deve essere disturbata dalla paziente prima che ciò avvenga.
Se utilizzati i drenaggi sono tolti dopo 24 ore ,la terapia antibiotica continuata secondo le indicazioni fornite dal chirurgo.
I punti di sutura invece sono rimossi dopo 5-7 giorni.
Ripresa dell’attività sociale dopo la Mastoplastica
Potranno essere riprese le attività sportive dopo 3 settimane dopo intervento di mastoplastica additiva caserta, per quanto concerne lo jogging, danza, joga, mentre per gli sport più intensi (sci, tennis, calcio, basket, vela, nuoto, pesca subacquea) sarà preferibile attendere per lo meno 6 settimane.
La guida dell’automobile, le abituali attività domestiche, l’attività sessuale potranno essere riprese dopo 2 settimane. Il reggiseno va indossato giorno e notte per tre settimane e quindi di giorno per altre due.